E poi venne sera

E poi venne sera

E poi venne sera

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

E poi venne sera

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

E poi venne sera - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per E poi venne sera La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

E poi venne sera - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per E poi venne sera oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

E poi venne Lorenzo
E poi venne Lorenzo
12,35 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
E poi venne la libertà
E poi venne la libertà
11,40 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I tacchini ascoltavano attenti: Poi venne il Natale
I tacchini ascoltavano attenti: Poi venne il Natale
12,50 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Poi venne primavera di Riccardo Benna - Affiori, 2024
Poi venne primavera di Riccardo Benna - Affiori, 2024
19,00 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storia del cane che venne ad amarci e poi...
Storia del cane che venne ad amarci e poi...
14,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
E poi venne sera

Offerta più conveniente

Siamo nella provincia di Terra d'Otranto, estremo lembo di quello che era stato il Regno delle Due Sicilie, due anni dopo l'unificazione e quindi dopo la nascita del Regno d'Italia. Il Meridione vive in una condizione di oppressione e sottomissione ai piemontesi, che inviano nelle province il loro esercito, la cosiddetta Guardia Nazionale, per imporre obbedienza al re Vittorio Emanuele II e fronteggiare la rivolta di una parte di popolazione che non accetta i nuovi regnanti. È questo il quadro temporale in cui si colloca il nuovo romanzo storico di Angelo Donno, che ha per protagonista il giovane Giulio Longo, cresciuto dal padre a pane e carboneria e destinato a diventare punto di riferimento della lotta partigiana contro i piemontesi. Strenuo difensore dei diritti della sua terra e della sua gente, Giulio è simbolo e voce di una popolazione che visse in maniera drammatica l'Unità d'Italia.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: