E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,35 €

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,35 €

9788833936758 E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione del...ting genomico

Spedizione entro 12 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,99 €

Libri Anna Meldolesi - E L'uomo Creo L'uomo. CRISPR E La Rivoluzione Dell'editin

Spedizione entro 4 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 4,99 €

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell'editing genomico - Meld...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomi

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,00 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico oscilla tra 18,05 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

E L'Uomo Creo' Satana! (Restaurato In 4K Ultra-HD)
E L'Uomo Creo' Satana! (Restaurato In 4K Ultra-HD)
8,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
...E l'uomo creò Satana! / Inherit the Wind [ Origine Australiano, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
...E l'uomo creò Satana! / Inherit the Wind [ Origine Australiano, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
22,98 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
E l'uomo creò la Sindone
E l'uomo creò la Sindone
19,00 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
E l'uomo creò l'uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico

Offerta più conveniente

CRISPR continua a sollevare problemi di fondamentale importanza. Come possiamo coglierne i frutti in termini di sostenibilità ambientale, progressi medici, nuove conoscenze, evitando i possibili abusi? Siamo tecnicamente e culturalmente pronti a correggere in modo ereditabile il genoma umano?«È un momento straordinario per le scienze biologiche, ci sono moltissime cose da fare. La mia speranza è che i giovani ricercatori possano trovare in CRISPR un formidabile strumento per affrontare questioni che prima non potevano ricevere risposta. La scienza è fare domande, cercare risposte e sviluppare i nuovi strumenti che consentiranno di porre le domande del futuro» - Jennifer Doudna, premio Nobel per la Chimica 2020 insieme a Emmanuelle Charpentier«Usando le forbici genetiche CRISPR, i ricercatori possono cambiare il DNA di animali, piante e microrganismi con estrema precisione. Questa tecnologia ha avuto un impatto rivoluzionario sulle scienze della vita, sta contribuendo allo sviluppo di nuove terapie per il cancro e può far avverare il sogno di curare le malattie ereditarie» - Accademia Reale Svedese delle ScienzeGiovanissima e già consacrata dal Nobel, la tecnica inventata da Jennifer Doudna ed Emmanuelle Charpentier consente di tagliare e cucire il DNA, riscriverlo, modificarlo a proprio piacimento. Con il suo aiuto possiamo silenziare un gene o inserirne uno nuovo, apportare ritocchi invisibili o progettare un nuovo organismo da zero, prendere in mano il destino della vita. Benvenuti nell'era di CRISPR. Questo strumento è stato paragonato a un coltellino svizzero multifunzione perché, pur essendo a buon mercato, è affilato, preciso, versatile. Ma assomiglia anche alla funzione «trova e sostituisci» dei programmi di videoscrittura, perché CRISPR è un comando programmabile per correggere i refusi del DNA. Tanto che si parla di «editing del genoma», anziché di ingegneria genetica. Tutto bene, quindi? Non proprio. Dalla pubblicazione della prima edizione di questo libro (2017) a questa nuova edizione accresciuta, le novità sono state molte. La più bella: assistere al successo (preliminare ma entusiasmante) della prima terapia genica a base di CRISPR su una donna affetta da una grave malattia. La più preoccupante: scoprire che le prime bambine con il DNA modificato prima della nascita sono venute al mondo senza le necessarie garanzie etiche e scientifiche. CRISPR, dunque, continua a sollevare problemi di fondamentale importanza. Come possiamo coglierne i frutti in termini di sostenibilità ambientale, progressi medici, nuove conoscenze, evitando i possibili abusi? Siamo tecnicamente e culturalmente pronti a correggere in modo ereditabile il genoma umano? Il dibattito è in corso, ci riguarda tutti, e per comprendere i termini di questa vicenda cruciale, il libro di Anna Meldolesi è lo strumento giusto.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: