Due volti dell'anamorfosi. Prospettive e «Vanitas»: Niceron, Pozzo, Holbein, Descartes

Due volti dell'anamorfosi. Prospettive e «Vanitas»: Niceron, Pozzo, Holbein, Descartes

Due volti dell'anamorfosi. Prospettive e «Vanitas»: Niceron, Pozzo, Holbein, Descartes

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Due volti dell'anamorfosi. Prospettive e «Vanitas»: Niceron, Pozzo, Holbein, Descartes

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Due volti dell'anamorfosi. Prospettive e «Vanitas»: Niceron, Pozzo, Holbein, Descartes - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Due volti dell'anamorfosi. Prospettive e «Vanitas»: Niceron, Pozzo, Holbein, Descartes La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Due volti dell'anamorfosi. Prospettive e «Vanitas»: Niceron, Pozzo, Holbein, Descartes - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Due volti dell'anamorfosi. Prospettive e «Vanitas»: Niceron, Pozzo, Holbein, Descartes oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Due volti dell'anamorfosi. Prospettive e «Vanitas»: Niceron, Pozzo, Holbein, Descartes

Offerta più conveniente

L’anamorfosi, questa meravigliosa magia ottica, era un tempo di moda, poi è quasi sparita. Fino ai nostri giorni, solo due opere anamorfiche di grandi dimensioni sono sopravvissute. L’autore comincia con il definire l’anamorfosi in generale, poi passa a confrontare più a fondo le due anamorfosi di Jean François Niceron e Andrea Pozzo. Ricostruendo le loro tecniche e teorie, rivela i due volti nascosti sotto la maschera apparente. Poi analizza «Gli Ambasciatori» di Hans Holbein per considerare la funzione dell’anamorfosi come prospettiva della «vanitas». Alla fine, l’autore cerca di trovare una spiegazione del perché l’anamorfosi ha preso subito la via del declino, riconsiderandola nel contesto della filosofia di René Descartes. È un buon esempio di analisi comparata e di ricerca sintetica di teoria, tecnica e idee.
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: