Due saggi sull'architettura

Due saggi sull'architettura

Due saggi sull'architettura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Due saggi sull'architettura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Due saggi sull'architettura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Due saggi sull'architettura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Due saggi sull'architettura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Due saggi sull'architettura oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

XY dimensione del disegno. Ediz. italiana e inglese (2017). Vol. 3: Figure eloquenti. Saggi in onore di Lucio Saffaro-Telling Pictures. Essays to honour Lucio Saffaro (gennaio-giugno)
XY dimensione del disegno. Ediz. italiana e inglese (2017). Vol. 3: Figure eloquenti. Saggi in onore di Lucio Saffaro-Telling Pictures. Essays to honour Lucio Saffaro (gennaio-giugno)
28,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Due saggi sull'architettura

Offerta più conveniente

"Due saggi sull'architettura"", dello studio Baukuh, è il primo volume della collana ""Testi di architettura"" curata da Valter Scelsi. In due testi, ""Le promesse non mantenute di 'L'architettura della città'"" e ""Affinità/divergenze fra il compagno Grassi e noi. Del conseguimento della maggiore età"", il collettivo Baukuh affronta il proprio rapporto con la generazione che ha voluto porre l'architettura come segno concreto della trasformazione della città. Gli autori si confrontano con due esponenti fondamentali dell'architettura moderna, Aldo Rossi e Giorgio Grassi, figure eclettiche ed istrioniche che a partire dagli anni '60 del Novecento, hanno animato, innovato ed indirizzato il dibattito culturale sulle arti."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: