Due patrie

Due patrie

Due patrie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

Due patrie

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,50 €
Spedizione da 2,80 €

Due patrie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Due patrie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Due patrie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Due patrie oscilla tra 10,50 €€ - 10,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

LE MIE DUE PATRIE: Storia e storie dall'Abruzzo all'Argentina
LE MIE DUE PATRIE: Storia e storie dall'Abruzzo all'Argentina
10,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
9788882655082 Due patrie acquisite. studi di archeologia dedicat...rillmich (le)
9788882655082 Due patrie acquisite. studi di archeologia dedicat...rillmich (le)
416,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 2,99 €
Le patrie degli italiani. Percorsi nel Novecento
Le patrie degli italiani. Percorsi nel Novecento
18,05 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Piccole patrie
Piccole patrie
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Due patrie

Offerta più conveniente

"Storia di una levatrice partita da Pavia e approdata a Buenos Aires. «Eh... Che vuoi farci. Hai anche tu un po' del sangue di nonna Ermelinda nelle vene!». Questa la frase che in famiglia è sempre stata rivolta a chi ha fatto scelte coraggiose o anticonformiste. Il mito di Ermelinda è da generazioni presente nella sua discendenza femminile... Un giorno la curiosità mi ha spinto a comporre il suo nome sulla tastiera del computer, e dall'archivio digitalizzato dell'Università di Pavia è emerso lo scarno dato dell'iscrizione di Ermelinda Moggia di Ziano alla Scuola di Ostetricia nel 1890. Può sembrare strano, ma l'arido dato burocratico è stato fecondo, ha ridato carne e sangue a una donna, alle sue scelte non usuali per l'epoca, ai suoi progetti, ai sogni, alle sofferte e controverse decisioni che hanno portato lei, insieme a figli e figlie, lontano dal paese d'origine... Mi sono calata infine nella storia di quelle scelte audaci, riallacciando un legame che credevo definitivamente inte
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: