Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619)

Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619)

Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619) oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ducato dell'arcipelago. Storia di uno Stato italiano (1207-1619)

Offerta più conveniente

Nella Storia della Grecia, antica e medievale, l'isola di Naxos, la più estesa delle Cicladi, ha sempre rivestito un ruolo centrale. Posta al centro del mare Egeo, tra l'Attica e l'isola di Creta, la sua posizione geografica la destinava fatalmente a svolgere una funzione strategica per le comunicazioni tra Oriente e Occidente. Per primi furono i mercanti-pirati genovesi, ma il merito maggiore deve essere riconosciuto ai crociati e alle loro qualità di combattenti che riuscirono a consolidare il Ducato dell'Arcipelago, uno stato indipendente che per la sua straordinaria vitalità sopravvisse dal 1207 al 1566 d.C. Il clima di libertà religiosa e culturale si rivelò la chiave di volta del successo del Ducato dell'Arcipelago. La riconosciuta presenza a Naxos di un patriarca greco-ortodosso e di un vescovo latino-cattolico rappresentò un riconoscimento della libertà religiosa e grazie a queste condizioni poté affermarsi nel Ducato un'originale forma di cultura italo-ellenica con una speciale lingua.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: