Dove vanno le primavere arabe?

Dove vanno le primavere arabe?

Dove vanno le primavere arabe?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,20 €
Spedizione da 2,70 €

Dove vanno le primavere arabe?

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Dove vanno le primavere arabe? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dove vanno le primavere arabe? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dove vanno le primavere arabe? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dove vanno le primavere arabe? oscilla tra 10,20 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dove Vanno Le Stelle Quando Viene Giorno
Dove Vanno Le Stelle Quando Viene Giorno
36,63 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Dove Vanno Le Stelle Quando Viene Giorno
Dove Vanno Le Stelle Quando Viene Giorno
17,75 €
10 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Dove vanno le rondini
Dove vanno le rondini
12,75 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ma dove vanno a dormire di notte le farfalle? Ediz. a colori
Ma dove vanno a dormire di notte le farfalle? Ediz. a colori
13,52 €
11 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dove vanno a nascondersi le lacrime
Dove vanno a nascondersi le lacrime
15,93 €
15 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Dove vanno le primavere arabe?

Offerta più conveniente

La verità delle primavere arabe è in gran parte ancora da scrivere. Non servono né interpretazioni rassicuranti, né improprie generalizzazioni. È necessario, piuttosto, attrezzarsi con lenti che sappiano leggere e interpretare la specificità dei conflitti, la loro autonomia, il loro intreccio. A distanza di più di due anni dall'esplosione delle rivolte, gli autori del volume (giornalisti, giuristi, storici, filosofi) propongono un bilancio aperto e problematico dei mutamenti in corso, interrogandosi sulle straordinarie sfide che le rivoluzioni scoppiate dall'altra parte del Mediterraneo pongono non solo all'Europa ma anche all'islamismo politico.
10,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: