Dove va il Mediterraneo?

Dove va il Mediterraneo? - [Castelvecchi]

Dove va il Mediterraneo?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Dove va il Mediterraneo? - [Castelvecchi]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Dove va il Mediterraneo? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dove va il Mediterraneo? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dove va il Mediterraneo? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dove va il Mediterraneo? oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Va' dove ti porta il cuore letto da Susanna Tamaro. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Va' dove ti porta il cuore letto da Susanna Tamaro. Audiolibro. CD Audio formato MP3
8,34 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
Va' dove ti porta il cuore [DVD]
Va' dove ti porta il cuore [DVD]
8,08 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,48 €
Dove va il vento quando non soffia
Dove va il vento quando non soffia
21,85 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Va'dove Ti Porta Il Cuore
Va'dove Ti Porta Il Cuore
37,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Dove va il cibo che mangio? Ediz. a colori
Dove va il cibo che mangio? Ediz. a colori
10,62 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,90 €
Dove va il Mediterraneo?

Offerta più conveniente

Cosa rimane delle rivolte scoppiate spontaneamente nei principali Paesi della sponda Sud del Mediterraneo? Tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011 la \"Primavera araba\" per mesi ha inondato di notizie i media di tutto il mondo. E la caduta dei regimi sembrava coincidere con l'inizio di un periodo di ritrovata stabilità. Oggi, però, lontano dalle telecamere, l'area del Maghreb continua a mutare in modo caotico. Le giovani e fragili democrazie vengono minate da continui eventi drammatici - come, di recente, l'uccisione in Tunisia di Chokri Belaid - che ci obbligano a non chiudere gli occhi. Un caos con inevitabili ripercussioni anche sull'Europa. Dove sta andando il Mediterraneo? Quale ruolo avrà l'Italia nello scacchiere del Mare nostrum? E come dovrà guardare, d'ora in poi, l'Europa il proprio passato coloniale, al cospetto di un mondo - l'Africa, innanzitutto - da cui inaspettatamente sono spirati nuovi venti di rivolta? L'attenta penna di Franco Rizzi, tra i massimi esperti di stor
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: