Dove va il cristianesimo?

Dove va il cristianesimo?

Dove va il cristianesimo?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Dove va il cristianesimo?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Dove va il cristianesimo? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dove va il cristianesimo? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dove va il cristianesimo? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dove va il cristianesimo? oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dove va il mondo? Un decennio sull'orlo della catastrofe
Dove va il mondo? Un decennio sull'orlo della catastrofe
7,60 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Dove va il vento quando non soffia
Dove va il vento quando non soffia
21,85 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il vento nero non vede dove va. Cronaca satirica italiana
Il vento nero non vede dove va. Cronaca satirica italiana
11,90 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Dove va il cristianesimo?

Offerta più conveniente

Rispetto al Novecento, lo scenario è profondamente cambiato per il cristianesimo, chiamato oggi a testimoniare il suo messaggio in contesti molto diversi tra loro: il Nord del mondo, il 'rovescio della storia', l'Oriente. Nondimeno, anche il 'villaggio globale' - con la sua pretesa di unificazione - pone quesiti ineludibili al messaggio cristiano, nel campo dell'ecologia, della giustizia e dell'etica. A partire da questa trama di fondo, Bruno Forte si confronta con il 'secolo breve' e con il mondo 'postmoderno': interpellata dalla riservatezza contemporanea nei confronti delle parole forti dell'ideologia, la teologia può essere richiamo alla Trascendenza, proposta di un nuovo umanesimo nella storia, ripristino di una 'riserva escatologica' e rivisitazione credente e operante della triplice urgenza significata dalle categorie di testimonianza, comunione e servizio. Ne risulta la significatività di un cristianesimo che sia più 'mistico', più 'cattolico', più ricco di carità e di compassione. Una brillante sintesi teologica per muovere i nostri passi nel Terzo Millennio.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: