Dove caddero le stelle

Dove caddero le stelle

Dove caddero le stelle

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,10 €
Spedizione da 2,70 €

Dove caddero le stelle

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,10 €
Spedizione da 2,80 €

Dove caddero le stelle - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dove caddero le stelle La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dove caddero le stelle - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dove caddero le stelle oscilla tra 15,10 €€ - 15,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Clouds. Il giorno che le nuvole caddero sulla terra
Clouds. Il giorno che le nuvole caddero sulla terra
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dunqora. Le Cronache delle Guerre Eterne
Dunqora. Le Cronache delle Guerre Eterne
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Céline e le donne
Céline e le donne
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lacryma Christi Del Vesuvio Bianco DOC 2022
Lacryma Christi Del Vesuvio Bianco DOC 2022
9,90 €
Vai al negozio
svinando.com (IT)
Spedizione da 4,90 €
Dove caddero le stelle

Offerta più conveniente

Città di Feltre 16 settembre 1096. Milites bellunesi in partenza per la prima crociata verità storica o leggendaria? Il presente libro cerca di dare una risposta a questa domanda mettendo in discussione parte delle conclusioni alle quali il metodo storico critico è giunto. In merito al "conflitto delle interpretazioni"" che si è originato attorno alla reale partecipazione di Giovanni da Vidor alla crociata l'autore opta decisamente per la verità storica di questo fatto. La tesi espressa si fonda su testimonianze scritte ed architettoniche che il testo passa in rassegna. Si delinea così attraverso un personaggio appartenuto all'epoca alto-medievale la mentalità e la visione di un mondo che ha segnato un tempo e continua ad interrogare ed a provocare la concezione del senso della storia."
15,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: