Dopo l'immensa caduta. Percorsi e spazi narrativi della decadenza ottomana

Dopo l'immensa caduta. Percorsi e spazi narrativi della decadenza ottomana

Dopo l'immensa caduta. Percorsi e spazi narrativi della decadenza ottomana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,20 €
Spedizione da 2,70 €

Dopo l'immensa caduta. Percorsi e spazi narrativi della decadenza ottomana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,20 €
Spedizione da 2,80 €

Dopo l'immensa caduta. Percorsi e spazi narrativi della decadenza ottomana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dopo l'immensa caduta. Percorsi e spazi narrativi della decadenza ottomana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dopo l'immensa caduta. Percorsi e spazi narrativi della decadenza ottomana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dopo l'immensa caduta. Percorsi e spazi narrativi della decadenza ottomana oscilla tra 17,20 €€ - 17,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Caduta
La Caduta
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dopo l'immensa caduta. Percorsi e spazi narrativi della decadenza ottomana

Offerta più conveniente

La rappresentazione dello spazio in letteratura viene percepita essenzialmente quale dato derivante dalla volontà descrittiva dell'autore, ma che cosa accade quando a questa si aggiunge un'ulteriore componente spaziale? È questo il caso del presente saggio nel quale, alle abituali coordinate di uno spazio quantitativo e qualitativo in cui si muovono i personaggi, si sovrappone un'interpretazione della storia intesa quale estensione e contrazione di spazi che, in forma metaforica, sono sempre parte integrante del linguaggio dello storicismo europeo. Da tale prospettiva si esaminano quattro autori appartenenti a diverse letterature della tradizione occidentale che reagiscono in modo differente di fronte alle progressive chiusure di una tradizione storica, quella della civiltà ottomana prossima al disfacimento, subendo allo stesso tempo l'imposizione stilistica di registrare nei loro scritti le contrazioni di estensioni e percorsi sui quali si sono misurati i concetti di progresso e di decadenza di un impero al tramonto.
17,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: