Donne picchiate si ribellano

Donne picchiate si ribellano

Donne picchiate si ribellano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Donne picchiate si ribellano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Donne picchiate si ribellano - [Sovera Edizioni]

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Donne picchiate si ribellano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Donne picchiate si ribellano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Donne picchiate si ribellano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Donne picchiate si ribellano oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Se non ora, quando? Contro la violenza e per la dignità delle donne
Se non ora, quando? Contro la violenza e per la dignità delle donne
6,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Santa pazienza. La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi
Santa pazienza. La storia delle donne italiane dal dopoguerra ad oggi
14,92 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Amorosi assassini. Storie di violenze sulle donne
Amorosi assassini. Storie di violenze sulle donne
16,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Donne picchiate si ribellano

Offerta più conveniente

Troppo forte era la tentazione di tornare sull'argomento delle violenze domestiche, per questo scrittore che ha fatto dell'impegno il motore principale della propria ispirazione. Dopo aver sviscerato le ragioni dell'impulso maschile al maltrattamento dei propri cari, e in particolare della donna, in \"Perché gli uomini picchiano le donne\", Aldo Rocco torna a guardare in faccia lividi e percosse inferte al gentil sesso spinto forse da un desiderio di rivalsa. Non a caso stavolta i campioni che sceglie di rappresentare sono donne, quasi tutte mogli, che ai maltrattamenti fisici e psicologici hanno opposto una ribellione di varia foggia e misura. Più o meno fortunati, i loro sforzi si sono mossi in direzione dell'affrancamento dalla brutalità, verso una liberazione niente affatto rivoluzionaria. Ciò che colpisce è proprio la normalità fondamentale delle aspirazioni cui tendono le donne narrate in quest'opera.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: