Donne magistrato: comunicazione, linguaggio giuridico e ascolto. Non solo diritto

Donne magistrato: comunicazione, linguaggio giuridico e ascolto. Non solo diritto

Donne magistrato: comunicazione, linguaggio giuridico e ascolto. Non solo diritto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,90 €
Spedizione gratuita

Donne magistrato: comunicazione, linguaggio giuridico e ascolto. Non solo diritto

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
39,90 €
Spedizione gratuita

Donne magistrato: comunicazione, linguaggio giuridico e ascolto. Non solo diritto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Donne magistrato: comunicazione, linguaggio giuridico e ascolto. Non solo diritto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Donne magistrato: comunicazione, linguaggio giuridico e ascolto. Non solo diritto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Donne magistrato: comunicazione, linguaggio giuridico e ascolto. Non solo diritto oscilla tra 39,90 €€ - 39,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Donne magistrato: comunicazione, linguaggio giuridico e ascolto. Non solo diritto

Offerta più conveniente

La presentazione del primo incontro del 22 Ottobre 2018 termina con la domanda: "I tempi sono pertanto maturi per una declinazione (al femminile) della comunicazione nel processo e del linguaggio giuridico?"". Filo conduttore dei tre Incontri di Studio, organizzati dal Comitato Pari Opportunità Corte di Cassazione, negli anni 2018-2020, è il tema della comunicazione all'interno del processo e del linguaggio giuridico, sotto l'aspetto della diversità al femminile. Gli atti degli incontri di studio rappresentano le esperienze di varie professionalità, con qualche riflessione sul difficile mestiere di magistrato. Le relazioni e gli interventi spaziano dalla comunicazione nel processo (scritta, verbale e altro) all'uso dei sistemi di Intelligenze Artificiali, dal linguaggio giuridico all'ascolto delle parti (in particolare dei minori), alla tutela giurisdizionale delle vittime vulnerabili, al c.d. body shaming, al ""codice rosso"", al bullismo, al ""revenge porn"", allo ""stalking"", al linguaggio di odio, e altro ancora. Infine, il linguaggio delle donne della Costituente, e la comunicazione nell'attività della Corte Costituzionale. In appendice, frammenti di storie di donne magistrato speciali."
39,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: