Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (1943-1944)

Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (1943-1944)

Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (1943-1944)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (1943-1944)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Libri Camilla Benaim / Elisa Rosselli / Valentina Supino - Donne In Guerra Scriv

Spedizione entro 12 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,42 €
Spedizione da 4,99 €

Libri Camilla Benaim / Elisa Rosselli / Valentina Supino - Donne In Guerra Scriv

Spedizione entro 4 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 4,99 €

Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razzial...

Spedizione entro 6 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzion

Spedizione entro 13 - 16 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,00 €

Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (1943-1944) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (1943-1944) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (1943-1944) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (1943-1944) oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Donne In Guerra
Donne In Guerra
29,09 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Combat film - Donne in guerra + Sbarco in Italia (DVD)
Combat film - Donne in guerra + Sbarco in Italia (DVD)
5,90 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il ministero delle donne. L'ufficio Notizie nella Grande guerra - Molinari...
Il ministero delle donne. L'ufficio Notizie nella Grande guerra - Molinari...
19,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Parole per corpi di donne. Scintille, donne in guerra, i treni della felicità
Parole per corpi di donne. Scintille, donne in guerra, i treni della felicità
14,25 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Donne in guerra. Mogli, compagne e femmes de plaisir
Donne in guerra. Mogli, compagne e femmes de plaisir
17,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Donne in guerra scrivono. Generazioni a confronto tra persecuzioni razziali e Resistenza (1943-1944)

Offerta più conveniente

Il fortunato recupero, in Israele, di un dattiloscritto di Elisa Rosselli (1873-1971) aggiunge un tassello importante all'autobiografia di questa scrittrice fiorentina, e racconta le vicende sue e quelle della famiglia durante la seconda guerra mondiale. Il testo ritrovato ripercorre l'intera esperienza di questa famiglia di solide tradizioni antifasciste sotto le persecuzioni antiebraiche: a partire dall'impatto delle leggi razziali del 1938 con il loro carico di vessazioni, dolorosi espatri e sradicamenti, fino agli ancor più tragici accadimenti successivi all'armistizio dell'8 settembre 1943 quando, sotto l'occupazione tedesca e la Rsi, i Benaim-Rosselli dovettero nascondersi e vivere in clandestinità cercando di sfuggire alla caccia all'ebreo che si era scatenata, a Firenze, con modalità ferocemente efficaci. Nella sua prefazione Dacia Maraini coglie lo spirito vitale della scrittura di queste tre donne, attraverso cui anche nei suoi momenti più drammatici «la Storia riesce a diven
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: