Donne e sfera pubblica. I valori degli europei a confronto

Donne e sfera pubblica. I valori degli europei a confronto

Donne e sfera pubblica. I valori degli europei a confronto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,00 €
Spedizione gratuita

Donne e sfera pubblica. I valori degli europei a confronto

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
29,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Donne e sfera pubblica. I valori degli europei a confronto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Donne e sfera pubblica. I valori degli europei a confronto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Donne e sfera pubblica. I valori degli europei a confronto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 29,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Donne e sfera pubblica. I valori degli europei a confronto oscilla tra 29,00 €€ - 29,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

rOtring 600 penne a sfera - corpo in metallo - con incisione personalizzata - ottima penna a sfera - personalizzabile - idea regalo per uomini e donne (verde)
rOtring 600 penne a sfera - corpo in metallo - con incisione personalizzata - ottima penna a sfera - personalizzabile - idea regalo per uomini e donne (verde)
52,40 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,90 €
Set scuola One Piece
Set scuola One Piece
7,62 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Donne e sfera pubblica. I valori degli europei a confronto

Offerta più conveniente

Sebbene molti passi siano stati fatti nel cammino verso la parità tra uomini e donne, le relazioni tra i generi e la legittimazione del ruolo della donna nella sfera pubblica restano ancora limitate da vincoli culturali che non permettono il pieno riconoscimento dei diritti e delle potenzialità che il contributo femminile può offrire alla società. I paesi europei hanno sviluppato i propri percorsi verso la parità con ritmi e velocità differenti, portando ad esiti molto diversi, nonostante il comune percorso indirizzato dalla strategia transnazionale del gender mainstreaming. Esistono delle ragioni culturali che motivano questa diversità? Quali sono i fattori contestuali ed individuali che possono limitare o promuovere lo sviluppo di una cultura maggiormente paritaria? E perché alcuni paesi europei migliorano di anno in anno la propria situazione ed altri restano invece stazionari? Assumendo le dinamiche di genere come un concetto situato e multilivello, il volume cerca di rispondere a
29,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: