Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata

Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata

Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,00 €
Spedizione da 2,80 €

Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova t Nuovo -2854

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,20 €

Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,20 €
Spedizione da 5,20 €

Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata oscilla tra 17,00 €€ - 25,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

«La più mirabil cosa». Teoria della statua da Donatello a Rodin
«La più mirabil cosa». Teoria della statua da Donatello a Rodin
15,20 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
TMNT La lotta è reale Donatello Canotta
TMNT La lotta è reale Donatello Canotta
22,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
TMNT La lotta è reale Donatello Maglia con Maniche Raglan
TMNT La lotta è reale Donatello Maglia con Maniche Raglan
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Donna TMNT La lotta è reale Donatello Maglietta con Collo a V
Donna TMNT La lotta è reale Donatello Maglietta con Collo a V
24,50 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
TMNT La lotta è reale Donatello Felpa con Cappuccio
TMNT La lotta è reale Donatello Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Donatello e la sua lezione. Sculture e oreficerie a Padova tra Quattro e Cinquecento. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

L'attribuzione a Donatello del Crocifisso della chiesa padovana di Santa Maria dei Servi offre l'occasione per alcune riflessioni intorno alla presenza dello scultore fiorentino in città e all'influenza che esercitò sulla cultura artistica locale. Con Donatello, Padova divenne un centro di irradiamento del nuovo linguaggio rinascimentale: si guardò al suo naturalismo, talora rude, alla sua sapienza prospettica e al suo virtuosismo nel recupero di temi dell'antichità, con particolare attenzione agli aspetti espressionistici e all'horror vacui del Tardoantico. La lezione del maestro proseguì con Bartolomeo Bellano, il più stretto allievo padovano entrato giovanissimo nella bottega, con Giovanni de Fonduli, originario di Crema e attivo a Padova, con Andrea Briosco, celebre bronzista e fine plasticatore protagonista della scena artistica del primo Cinquecento, e con Severo da Ravenna, che ideò e diffuse una notevole quantità di soggetti classici e proprio con Briosco fu fecondo creatore di piccoli oggetti in bronzo. L'influsso di Donatello si manifestò anche nell'oreficeria sacra del Quattro-Cinquecento, come testimoniano i preziosi pezzi provenienti dal Tesoro della basilica di Sant'Antonio ed esposti presso la sede di Palazzo Zuckermann. Le impegnative fusioni per l'altare del Santo richiesero uno stretto rapporto anche con gli orafi cittadini e così, grazie a quel cantiere, prese avvio il rinnovamento in senso rinascimentale di quest'arte.
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: