Dominus est. Riflessioni di un vescovo dell'Asia centrale sulla sacra comunione

Dominus est. Riflessioni di un vescovo dell'Asia centrale sulla sacra comunione

Dominus est. Riflessioni di un vescovo dell'Asia centrale sulla sacra comunione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,75 €
Spedizione da 2,70 €

Dominus est. Riflessioni di un vescovo dell'Asia centrale sulla sacra comunione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,75 €
Spedizione da 2,80 €

Dominus est. Riflessioni di un vescovo dell'Asia centrale sulla sacra comunione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dominus est. Riflessioni di un vescovo dell'Asia centrale sulla sacra comunione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dominus est. Riflessioni di un vescovo dell'Asia centrale sulla sacra comunione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dominus est. Riflessioni di un vescovo dell'Asia centrale sulla sacra comunione oscilla tra 6,75 €€ - 6,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dominus est. Riflessioni di un vescovo dell'Asia centrale sulla sacra comunione

Offerta più conveniente

La sacra Comunione non è soltanto un momento conviviale del nutrimento spirituale, ma anche l'incontro personale più vicino possibile in questa vita del fedele con il Signore e Dio. L'atteggiamento interiore pià vero in questo incontro è quello della recettività, dell'umiltà, dell'infanzia spirituale. Un Tale atteggiamento esige da parte nostra gesti tipici di adorazione e di riverenza. Ne abbiamo testimonianze eloquenti nella bimillenaria tradizione della Chiesa, caratterizzata dal detto 'con amore e timore' (primo millennio) e 'quanto puoi, tanto osa' (secondo millennio). L'autore riporta anche l'esempio di tre 'donne eucaristiche' di sua conoscenza del tempo della clandestinità sovieta. Tali testimonianze possono incoraggiare ed istruire i cattolici del terzo millennio su come trattare il Signore nell'augusto momento della sacra Comunione.
6,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: