Dizionario della superstizione

Dizionario della superstizione

Dizionario della superstizione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,20 €
Spedizione da 2,70 €

Dizionario della superstizione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,20 €
Spedizione da 2,80 €

Dizionario della superstizione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dizionario della superstizione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dizionario della superstizione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dizionario della superstizione oscilla tra 13,20 €€ - 13,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dizionario della superstizione
Dizionario della superstizione
12,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Teologia portatile ovvero piccolo dizionario della religione cristiana
Teologia portatile ovvero piccolo dizionario della religione cristiana
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dizionario filosofico
Dizionario filosofico
12,82 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dizionario infernale
Dizionario infernale
63,27 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Dizionario della superstizione

Offerta più conveniente

Con voci quali "Figlie femmine"", ""Lentiggini"", ""Rospo"", ""Scopa"", questo dizionario registra dalla A alla Z, in forma chiara e concisa, i più importanti concetti relativi alla superstizione in diversi luoghi ed epoche della nostra storia passata e recente. Oggi si troverà che molte cose sono scurrili, buffe e divertenti, ma sarà difficile non sentirsi attratti dall'""incredibilità"" di ciò che la gente ha saputo pensare e inventare. È stato il Medioevo, con la sua impareggiabile capacità di sfornare diagnosi fantasiose su ogni sorta di evento, portentoso o meno che fosse, a dar vita a molte di queste credenze. Le persone si rifugiavano negli scongiuri, nei rimedi miracolosi, nei presagi e nelle divinazioni. La superstizione, come del resto anche la fede, nasce dall'eterno confronto tra l'individuo e l'ambiente naturale, da un bisogno di soluzioni che troppo spesso non sono alla portata della ragione. Eppure, non di rado le credenze irrazionali hanno deciso la vita dei singoli e delle comunità umane in maniera più profonda di quanto non abbia fatto la realtà oggettiva. Tradizioni tramandate attraverso i millenni, con notevoli differenze locali, si ritrovano qui ordinate per lemmi, per chiunque voglia sapere perché le fragole facciano bene agli uomini e male alle donne, o perché una zuppa di piselli il primo gennaio ci salverà per il resto dell'anno."
13,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: