Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto

Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto

Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto. Nuova ediz.
Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto. Nuova ediz.
9,50 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto. Nuova ediz.
Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto. Nuova ediz.
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Divieto d'infanzia. Psichiatria, controllo, profitto

Offerta più conveniente

Il comportamento dei bambini non sempre soddisfa le aspettative della comunità adulta. Dei disagi infantili si preoccupa sempre meno la pedagogia e sempre di più la psichiatria e la genetica. La diagnosi ADHD (sindrome da deficit dell'attenzione e iperattività) rappresenta l'esempio più eclatante. Le cure chimiche previste (come il Ritalin) interferiscono nella crescita a livello neurologico, la diagnosi considera il soggetto malato a causa di un comportamento "non idoneo"" a una società sempre più omologata e omologante. Se si ritiene che l'ambito sociale e relazionale, nel quale un bambino cresce, sia poco importante e si incasella come patologia ogni comportamento che non rispecchia i canoni di presuntuosi obiettivi formativi, la soluzione verrà demandata ad esperti che si avvalgono di cure farmacologiche invasive. Così si distrugge l'infanzia, la fantasia, la libera espressività; su tutto ciò cala un sipario di silenzio che va rialzato."
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: