Diversamente uguali

Diversamente uguali

Diversamente uguali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Diversamente uguali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Diversamente uguali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Diversamente uguali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diversamente uguali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Diversamente uguali oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Diversamente uguali. Un disabile in famiglia
Diversamente uguali. Un disabile in famiglia
8,46 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il coraggio di essere uguali. L'impresa diversamente automatica di Chicco Cotto
Il coraggio di essere uguali. L'impresa diversamente automatica di Chicco Cotto
13,30 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Diversamente uguali. Un disabile in famiglia
Diversamente uguali. Un disabile in famiglia
8,46 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Diversamente uguali
Diversamente uguali
8,55 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Diversamente uguali

Offerta più conveniente

Terza indagine dell'avvocato modicano Antonino Brodoscalistri. L'avvocato Brodoscalistri conosce la bella Maria Di Lorenzo che lo incarica di difendere il fratello Massimo, accusato di ricettazione. Disilluso e critico verso la giustizia umana, Massimo intreccia la sua storia con quella del giovane marocchino Abdullah, chiamato Paolo, accusato di rapina, e di Lucia, una ragazza di Rosolini, con la quale entrambi sono stati legati. Brodoscalistri e la segretaria Rosalia si ritrovano dentro il mondo delle diversità che dietro dichiarate parvenze di tolleranza e di accettazione dell'altro viene visto con diffidenza, pregiudizio e avversione. Sentimenti che mal si conciliano con la storia dei siciliani. "Ebbene, questa storia mi ha insegnato che in fondo il diverso è la normalità. Noi tutti siamo diversi, l'uno dall'altro. Siamo diversi anche da noi stessi. Siamo diversi, ma non amiamo i diversi. Ci scandalizziamo di chi emargina il diverso finché costui è lontano da noi, ma ci scandalizziamo della diversità quando questa ci tocca personalmente. Invece, ammettiamolo, anche se diversi siamo tutti uguali. Questa è la normalità""."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: