Divari manifatturieri e strumenti di politica industriale. Il caso del credito d'imposta in Sicilia

Divari manifatturieri e strumenti di politica industriale. Il caso del credito d'imposta in Sicilia

Divari manifatturieri e strumenti di politica industriale. Il caso del credito d'imposta in Sicilia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Divari manifatturieri e strumenti di politica industriale. Il caso del credito d'imposta in Sicilia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,00 €
Spedizione da 2,80 €

Divari manifatturieri e strumenti di politica industriale. Il caso del credito d'imposta in Sicilia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Divari manifatturieri e strumenti di politica industriale. Il caso del credito d'imposta in Sicilia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Divari manifatturieri e strumenti di politica industriale. Il caso del credito d'imposta in Sicilia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Divari manifatturieri e strumenti di politica industriale. Il caso del credito d'imposta in Sicilia oscilla tra 20,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Divari manifatturieri e strumenti di politica industriale. Il caso del credito d'imposta in Sicilia

Offerta più conveniente

Questa pubblicazione si inserisce nel panorama di analisi delle politiche pubbliche regionali a sostegno degli investimenti e della crescita dimensionale delle imprese per offrire un significativo bilancio dell'esperienza avviata in Sicilia con la Legge regionale 17 novembre 2009 n. 11 in materia di Crediti d'imposta per nuovi investimenti e la crescita dimensionale delle imprese. Nel quadro delle politiche industriali, gli incentivi di tipo fiscale assumono, infatti, un rilievo non secondario che tuttavia, in una fase caratterizzata da perdurante diminuzione della capacità finanziaria pubblica, appare sempre più determinato dalla necessità di conseguire approcci ottimali nell'uso delle risorse e di garantire il rigoroso rispetto dei vincoli posti dalla normativa comunitaria in materia di aiuti di stato. Nel testo vengono illustrati, col supporto di un articolato quadro di analisi economica e giuridica, gli esiti di un intervento dai contenuti certamente innovativi, tanto sul piano metodologico che nel merito delle scelte operate dal legislatore. Al lettore vengono, peraltro, resi noti i frutti del processo di cooperazione istituzionale intervenuto tra l'Amministrazione regionale siciliana e l'Agenzia delle Entrate integratosi, già dai primi del 2007, col decisivo apporto delle Facoltà di Economia delle Università degli Studi di Palermo e Catania e dell'Istituto di ricerca Prometeia.
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: