Dittatura? Riflessioni di un socialista del '900. Lettere a mio nipote Nicola

Dittatura? Riflessioni di un socialista del '900. Lettere a mio nipote Nicola

Dittatura? Riflessioni di un socialista del '900. Lettere a mio nipote Nicola

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Dittatura? Riflessioni di un socialista del '900. Lettere a mio nipote Nicola

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Dittatura? Riflessioni di un socialista del '900. Lettere a mio nipote Nicola - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dittatura? Riflessioni di un socialista del '900. Lettere a mio nipote Nicola La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dittatura? Riflessioni di un socialista del '900. Lettere a mio nipote Nicola - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dittatura? Riflessioni di un socialista del '900. Lettere a mio nipote Nicola oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dittatura? Riflessioni di un socialista del '900. Lettere a mio nipote Nicola

Offerta più conveniente

L'Autore, alle soglie e con l'esperienza dei suoi quasi novant'anni, scrive e consegna a suo nipote ricordi di tutta una lunga dinastia familiare con intrecci di famiglie della Puglia dal 1700 in poi, con particolare presenze tra Minervino, Trani, Corato, Bari, ecc. L'occasione di tali memorie gli consente di approfondire il dibattito-politico che ha connotato il primo e secondo Novecento e, in particolare, soffermandosi sulle distorsioni che hanno prodotto le dittature e i poteri dominanti. L'originalità del pensiero dell'Autore, fervente sostenitore del comunismo, in tutto il suo percorso esistenziale, motivato da esperienze umane e contatti con intellettuali e politici che anelavano comunque a principi di libertà, è nel considerare, in modo del tutto audace e personale, le influenze e la costante incidenza nella Storia, da parte del mondo ebraico, quale artefice di condizioni di duraturo potere economico.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: