Dittatura? No, guerra. Riflessioni di un socialista del '900

Dittatura? No, guerra. Riflessioni di un socialista del '900

Dittatura? No, guerra. Riflessioni di un socialista del '900

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Dittatura? No, guerra. Riflessioni di un socialista del '900

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Dittatura? No, guerra. Riflessioni di un socialista del '900 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dittatura? No, guerra. Riflessioni di un socialista del '900 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dittatura? No, guerra. Riflessioni di un socialista del '900 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dittatura? No, guerra. Riflessioni di un socialista del '900 oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dittatura? No, guerra. Riflessioni di un socialista del '900

Offerta più conveniente

Il libro Dittatura? No, Guerra è ampliamento e seguito della precedente opera di Nicola Liuni d'Aloja dal titolo "Dittatura?"" pubblicata nel 2021, in cui l'autore ripropone la storia della sua ampia e dotata famiglia pugliese, ripercorrendola dall''800 a tutto il '900, con puntuali memorie di carattere sociale e politico, per poi passare, quasi naturalmente, ad una analisi più profonda dei temi più scottanti del dibattito politico dei giorni nostri. Alla luce del conflitto armato in corso nel 2022 tra i potenti del mondo, l'autore, attraverso l'esperienza delle sue lunghe deduzioni, considera i nuovi assetti geopolitici, individuando, ancora una volta, i possibili responsabili che perseverano nel voler dominare il mondo."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: