Ditirambo lucano. Elogio oraziano del Vulture, del Simposio, del vino e della Lucania. Ediz. illustrata

Ditirambo lucano. Elogio oraziano del Vulture, del Simposio, del vino e della Lucania. Ediz. illustrata

Ditirambo lucano. Elogio oraziano del Vulture, del Simposio, del vino e della Lucania. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
47,50 €
Spedizione gratuita

Ditirambo lucano. Elogio oraziano del Vulture, del Simposio, del vino e della Lucania. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
47,50 €
Spedizione gratuita

Ditirambo lucano. Elogio oraziano del Vulture, del Simposio, del vino e della Lucania. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ditirambo lucano. Elogio oraziano del Vulture, del Simposio, del vino e della Lucania. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ditirambo lucano. Elogio oraziano del Vulture, del Simposio, del vino e della Lucania. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 47,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ditirambo lucano. Elogio oraziano del Vulture, del Simposio, del vino e della Lucania. Ediz. illustrata oscilla tra 47,50 €€ - 47,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ditirambo lucano. Elogio oraziano del Vulture, del Simposio, del vino e della Lucania. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Il Ditirambo, che Vilamowitz definisce "divino canto trionfale"", è, come noto, la più antica opera di poesia, musica e danza, nata in Grecia, in onore di Dioniso e, successivamente, anche di Apollo. Recepito dalla Cultura Latina è stato reinventato da umanisti e letterati, soprattutto italiani, dal Rinascimento al '900. Questo Ditirambo è lucano e perciò si avvale del verso di Grazio, per cantare il Vulture, su cui il Venosino ebbe, nel sogno profetico, la prima consacrazione poetica; il Simposio, quale gioioso incontro di amicizia, di amore e di arte; il Vino, che, gustato con saggia misura, sa essere benefico e persino portentoso; la Lucania, l'antica terra, che seppe, forse prima di altre, accogliere la cultura greca, fino a fondersi in essa, proprio come il vitigno Ellenico, che dalla linfa vulcanico-vulturina, ha saputo trarre vigore e sapore, sì da farsi classicamente eccellente."
47,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: