Distrazione dalla peste. Stupore e fascino dell'incontro fra civiltà. Le novelle arabe del Decamerone

Distrazione dalla peste. Stupore e fascino dell'incontro fra civiltà. Le novelle arabe del Decamerone

Distrazione dalla peste. Stupore e fascino dell'incontro fra civiltà. Le novelle arabe del Decamerone

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,90 €
Spedizione da 2,70 €

Distrazione dalla peste. Stupore e fascino dell'incontro fra civiltà. Le novelle arabe del Decamerone

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,90 €
Spedizione da 2,80 €

Distrazione dalla peste. Stupore e fascino dell'incontro fra civiltà. Le novelle arabe del Decamerone - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Distrazione dalla peste. Stupore e fascino dell'incontro fra civiltà. Le novelle arabe del Decamerone La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Distrazione dalla peste. Stupore e fascino dell'incontro fra civiltà. Le novelle arabe del Decamerone - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Distrazione dalla peste. Stupore e fascino dell'incontro fra civiltà. Le novelle arabe del Decamerone oscilla tra 18,90 €€ - 18,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Distrazione dalla peste. Stupore e fascino dell'incontro fra civiltà. Le novelle arabe del Decamerone

Offerta più conveniente

Il testo, pubblicato per la prima volta a Tunisi (Edizioni Finzi, 2010 con il titolo "Le novelle arabe del Decamerone""), esamina dal punto di vista storico-letterario e da quello antropologico-culturale le sette novelle ""arabe"" presenti nell'opera del Boccaccio. In tutte appaiono evidenti di primo acchito le differenze e le opposizioni fra il mondo cristiano e quello musulmano, ma via via che l'analisi procede e si approfondisce ci si accorge, prove e documenti alla mano, che si tratta di impressionanti somiglianze e di speculari reciproci rimandi sicché alla fine si ricompone e si staglia l'affascinante diversità dell'identico. Seguono tre novelle ""arabe"" dell'autore."
18,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: