Dissertazione letifica. Racconti e satire della Shirâz del Trecento. Ediz. critica

Dissertazione letifica. Racconti e satire della Shirâz del Trecen

Dissertazione letifica. Racconti e satire della Shirâz del Trecento. Ediz. critica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,48 €
Spedizione da 2,70 €

Dissertazione letifica. Racconti e satire della Shirâz del Trecento. Ediz....

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,40 €
Spedizione da 5,59 €

Dissertazione letifica. Racconti e satire della Shirâz del Trecen

Spedizione entro 9 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,40 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Dissertazione letifica. Racconti e satire della Shirâz del Trecento. Ediz. critica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Dissertazione letifica. Racconti e satire della Shirâz del Trecento. Ediz. critica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dissertazione letifica. Racconti e satire della Shirâz del Trecento. Ediz. critica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,48 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Dissertazione letifica. Racconti e satire della Shirâz del Trecento. Ediz. critica oscilla tra 17,48 €€ - 18,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Dissertazione letifica. Racconti e satire della Shirâz del Trecento. Ediz. critica

Offerta più conveniente

Nel 1258 il mondo musulmano è colpito da una catastrofe inimmaginabile: dopo aver conquistato la Persia e le altre regioni orientali, i Mongoli \"idolatri\" espugnano Baghdad e uccidono l'ultimo Califfo. In Persia, poi, la lentissima metabolizzazione del disastro è compromessa da un altro flagello: le devastanti incursioni dell'uzbeko Tamerlano. Insicurezza e timore generano tirannide, opportunismo e fughe nei reami consolatori dell'ultramondano. A questo mondo volgare, credulone e feroce 'Obeyd Zâkâni, poeta alla corte di Shirâz neI XIV secolo, fa mostra di adeguarsi adottando un linguaggio salace e spesso sconcio. Questo sforzo \"mimetico\" però, non riesce a celare lo sguardo beffardo che a quel mondo rivolge chi, in verità, fieramente lo disprezza.
17,48 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: