Disobbedienti. La voce della protesta popolare

Disobbedienti. La voce della protesta popolare

Disobbedienti. La voce della protesta popolare

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Disobbedienti. La voce della protesta popolare

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Disobbedienti. La voce della protesta popolare - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Disobbedienti. La voce della protesta popolare La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Disobbedienti. La voce della protesta popolare - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Disobbedienti. La voce della protesta popolare oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La vita dolce. La via mediterranea alla felicità. 15 esercizi epicurei per la vita di oggi
La vita dolce. La via mediterranea alla felicità. 15 esercizi epicurei per la vita di oggi
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Donne disobbedienti
Donne disobbedienti
11,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Donne disobbedienti
Donne disobbedienti
11,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Disobbedienti. La voce della protesta popolare

Offerta più conveniente

L'argomento centrale di questo libro è il rapporto di sudditanza in cui da sempre è tenuto il cittadino italiano. Fatta l'Unità accade che i partiti, le organizzazioni clandestine e le reti clientelari colonizzarono lo Stato in misura via via crescente spogliandolo degli attributi dell'imparzialità, del rigore e dell'efficienza. L'ingovernabilità divenne una norma; le risse tra i partiti un disgustoso spettacolo quotidiano. Gli scandali di fine secolo anticiparono la decomposizione dello Stato liberale, i disordini sociali del primo dopoguerra favorirono l'avvento del fascismo. La Repubblica ha tradito le sue promesse. La partitocrazia ha preso il posto della democrazia ed ha invaso ogni settore dell'amministrazione pubblica, asservito la burocrazia e reso le elezioni una farsa. E il cittadino, angariato e inerme, non conta nulla.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: