Disertori alla macchia. Militari dell'esercito tedesco nella Resistenza parmense

Disertori alla macchia. Militari dell'esercito tedesco nella Resistenza parmense

Disertori alla macchia. Militari dell'esercito tedesco nella Resistenza parmense

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Disertori alla macchia. Militari dell'esercito tedesco nella Resistenza parmense

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Disertori alla macchia. Militari dell'esercito tedesco nella Resistenza parmense - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Disertori alla macchia. Militari dell'esercito tedesco nella Resistenza parmense La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Disertori alla macchia. Militari dell'esercito tedesco nella Resistenza parmense - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Disertori alla macchia. Militari dell'esercito tedesco nella Resistenza parmense oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Uomini alla macchia. Bande partigiane e guerra civile. Lunigiana 1943-1945
Uomini alla macchia. Bande partigiane e guerra civile. Lunigiana 1943-1945
12,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Disertori alla macchia. Militari dell'esercito tedesco nella Resistenza parmense

Offerta più conveniente

Merito di questa ricerca è l’aver tematizzato la questione dei “partigiani stranieri” nelle formazioni attive nella provincia di Parma, sottraendola all’oblio in cui rischiava di cadere e a certe esaltazioni parziali, tutte politiche, che in passato hanno avuto purtroppo corso. Ne è esempio la celebrazione dei soli “partigiani sovietici”, che ha lasciato in ombra il complesso percorso di questi ultimi e tutti quegli altri stranieri che sovietici non erano, ma che, da disertori, operarono per la Liberazione dell’Italia e con essa dell’Europa.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: