Discorsi brevi sui grandi temi della filosofia

Discorsi brevi sui grandi temi della filosofia

Discorsi brevi sui grandi temi della filosofia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,45 €
Spedizione da 2,70 €

Discorsi brevi sui grandi temi della filosofia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,45 €
Spedizione da 2,80 €

Discorsi brevi sui grandi temi della filosofia

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,15 €
Spedizione da 4,90 €

Discorsi brevi sui grandi temi della filosofia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Discorsi brevi sui grandi temi della filosofia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Discorsi brevi sui grandi temi della filosofia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Discorsi brevi sui grandi temi della filosofia oscilla tra 7,45 €€ - 14,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Discorsi brevi sui grandi temi della filosofia
Discorsi brevi sui grandi temi della filosofia
14,15 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Se solo fosse umano. Racconti brevi
Se solo fosse umano. Racconti brevi
12,82 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Discorsi brevi sui grandi temi della filosofia

Offerta più conveniente

"Filosofare è pensare in prima persona: ma nessuno vi riesce efficacemente se non appoggiandosi prima al pensiero degli altri, e specialmente a quello dei grandi filosofi del passato. Questi dodici Discorsi costituiscono un'iniziazione, una porta di accesso, tra cento possibili, alla filosofia. Ma una iniziazione che, una volta letto questo libro, lascia al lettore la cura di andare egli stesso alla ricerca delle opere - facendosi guidare, se vuole, dai consigli di lettura dell'appendice bibliografica - e di formarsi la propria antologia. Venticinque secoli di filosofia rappresentano un tesoro inesauribile. Se questo piccolo libro può far venire voglia a qualcuno di andarlo a vedere più da vicino, se può aiutarlo a trovare piacere e lumi, allora non sarà stato scritto invano. Quanto al pubblico a cui è destinato, pensavo inizialmente agli adolescenti, prima di scoprire, in particolare dalla corrispondenza ricevuta, che andava molto al di là. Di questa idea iniziale è rimasto tuttavia qualcosa: la scelta di certi esempi, un certo punto di vista, un certo tono, a volte l'insistenza su questo o su quell'aspetto... Così si spiega anche l'uso del tu, che mi si è imposto."" (Dalla Prefazione dell'autore)."
7,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: