Discorsi al parlamento europeo-Speeches at the european parliament

Discorsi al parlamento europeo-Speeches at the european parliament

Discorsi al parlamento europeo-Speeches at the european parliament

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,98 €
Spedizione da 2,70 €

Discorsi al parlamento europeo-Speeches at the european parliament

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,98 €
Spedizione da 2,80 €

Discorsi al parlamento europeo-Speeches at the european parliament - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Discorsi al parlamento europeo-Speeches at the european parliament La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Discorsi al parlamento europeo-Speeches at the european parliament - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,98 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Discorsi al parlamento europeo-Speeches at the european parliament oscilla tra 9,98 €€ - 9,98 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Discorsi al parlamento europeo-Speeches at the european parliament

Offerta più conveniente

"[...] Il Segretario del PCI aveva da tempo accresciuto la sua attenzione alla dimensione continentale, sia nel senso di un nuovo ruolo dell'Europa nel quadro dei rapporti internazionali, sia nel senso di una maggiore iniziativa del suo partito sul piano europeo. Già nel febbraio 1973, nel suo rapporto al Comitato centrale, Berlinguer aveva lanciato la parola d'ordine di un'Europa occidentale 'né antisovietica né antiamericana', che assumesse un nuovo e autonomo ruolo, e contribuisse a una politica di disarmo e cooperazione, nella prospettiva del 'superamento dei blocchi'. E su questo obiettivo continuerà a insistere fino alla morte, che lo coglierà nel 1984, proprio nel corso di una campagna elettorale per il Parlamento di Strasburgo. Sulla base di una 'concezione dinamica della distensione', agendo per allentare le rigidità dell'assetto bipolare e ampliare i margini di autonomia all'interno dei due blocchi nella prospettiva del loro superamento, il leader del PCI ritiene possibile e necessario un ruolo nuovo della Comunità europea, che favorisca una ripresa della distensione e del dialogo tra Est e Ovest, ma anche rapporti rinnovati di cooperazione tra Nord e Sud del mondo, con l'obiettivo di 'un nuovo ordine economico internazionale'""."
9,98 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: