DisArmonie. Filosofia di un mondo capovolto. Cinque dialoghi per una critica del capitalismo amorale

DisArmonie. Filosofia di un mondo capovolto. Cinque dialoghi per una critica del capitalismo amorale

DisArmonie. Filosofia di un mondo capovolto. Cinque dialoghi per una critica del capitalismo amorale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

DisArmonie. Filosofia di un mondo capovolto. Cinque dialoghi per una critica del capitalismo amorale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

DisArmonie. Filosofia di un mondo capovolto. Cinque dialoghi per una critica del capitalismo amorale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per DisArmonie. Filosofia di un mondo capovolto. Cinque dialoghi per una critica del capitalismo amorale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

DisArmonie. Filosofia di un mondo capovolto. Cinque dialoghi per una critica del capitalismo amorale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per DisArmonie. Filosofia di un mondo capovolto. Cinque dialoghi per una critica del capitalismo amorale oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bresciani Califano,M - Paradossi e disarmonie nelle scienze e nelle arti.
Bresciani Califano,M - Paradossi e disarmonie nelle scienze e nelle arti.
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,00 €
DisArmonie. Filosofia di un mondo capovolto. Cinque dialoghi per una critica del capitalismo amorale

Offerta più conveniente

Ambiente. Scuola. Lavoro. Rapporto con la Natura. Giovanili antagonismi. Questi temi sono trattati in cinque brevi dialoghi per riflettere sulla direzione intrapresa dalla folle corsa alla produzione e al consumo delle risorse disponibili. Il Pianeta è in una situazione precaria, così come la vita di miliardi di persone. Le giovani generazioni riceveranno un mondo gravemente compromesso e avranno grandi difficoltà nella vita. In ogni epoca si è ipotizzato un possibile mutamento delle condizioni di vita e si è ricorsi all'utopia per prefigurare un mondo migliore. Attualmente la rassegnazione sta soverchiando ogni desiderio di cambiamento. Molti opinionisti affermano che siamo dinanzi alla fine della Storia e che questo è il migliore dei mondi possibili per cui non è possibile alcun oltrepassamento dell'attuale sistema. L'élite finanziaria che detiene gran parte delle ricchezze mondiali si arrocca nella propria torre d'avorio e guarda con distacco cosa accade nella moltitudine dei diseredati. La forbice tra pochi ricchi e milioni di persone impoverite o affamate, sta aumentando come mai nella Storia.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: