Il diritto societario europeo: quo vadis?

Diritto societario - quo vadis?

Il diritto societario europeo: quo vadis?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,10 €
Spedizione gratuita

Diritto societario - quo vadis?

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
43,70 €
Spedizione da 4,45 €

Diritto societario - quo vadis?

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
45,68 €
Spedizione da 2,99 €

Diritto societario - quo vadis?

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
46,00 €
Spedizione da 9,06 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il diritto societario europeo: quo vadis? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Il diritto societario europeo: quo vadis? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il diritto societario europeo: quo vadis? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Il diritto societario europeo: quo vadis? oscilla tra 39,10 €€ - 46,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Principio capitalistico. Quo vadis?
Principio capitalistico. Quo vadis?
41,65 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il diritto societario europeo: quo vadis?

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie gli atti del convegno annuale organizzato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc, unitamente al Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale (CNPDS), sul tema “Il diritto societario europeo: quo vadis?” tenutosi il 23-24 settembre 2022. I contributi si focalizzano sul ruolo del diritto europeo nello sviluppo del diritto societario, in una duplice prospettiva. Per un verso, analizzando gli istituti sui quali le direttive europee hanno effettivamente segnato la direzione ai legislatori nazionali, e ciò al fine di evidenziare i risultati raggiunti, ma anche le eventuali dissonanze e divergenze. Per altro verso, indagando le materie ancora prive di disciplina europea, sia dove i cantieri sono stati chiusi da anni sia dove fervono i lavori in corso. Sul piano europeo, infatti, dopo la prima fase caratterizzata dall'intensa emanazione di direttive comunitarie, seguite dagli adeguamenti normativi a livello nazionale, è succeduta una fase in cui la strada si è fatta men
39,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: