Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali

Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali

Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 5,90 €

Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 6,30 €

Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,89 €
Spedizione da 2,70 €

Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali oscilla tra 15,20 €€ - 25,89 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il testimone senza identità
Il testimone senza identità
47,28 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Unità diritto libertà. Il fattore Weimar e l'identità istituzionale in Germania
Unità diritto libertà. Il fattore Weimar e l'identità istituzionale in Germania
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Portafogli da donna con glitter blu gufo finto porta carte di credito portafoglio con cerniera e tasca con cerniera per lavoro 2 confezioni diritto gufo del fumetto glitter finto blu, Gufo Cartone
Portafogli da donna con glitter blu gufo finto porta carte di credito portafoglio con cerniera e tasca con cerniera per lavoro 2 confezioni diritto gufo del fumetto glitter finto blu, Gufo Cartone
15,40 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,02 €
10pcs 125Khz RFID, Braccialetto in Silicone IP68 Pignone a 11 Denti Accessori per Cinturino Quad Posteriore in Acciaio Carta d'identità Impermeabile per Piscina Sauna RoomBlack
10pcs 125Khz RFID, Braccialetto in Silicone IP68 Pignone a 11 Denti Accessori per Cinturino Quad Posteriore in Acciaio Carta d'identità Impermeabile per Piscina Sauna RoomBlack
15,49 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Diritto senza identità. La crisi delle categorie giuridiche tradizionali

Offerta più conveniente

Presso i Romani "regula"" era l'asta di legno con cui si tracciava un rettifilo, era la sbarra conficcata nel suolo per delimitare uno spazio, era la norma o principio etico-giuridico dell'azione corretta. Separando il lecito dall'illecito, e distinguendo attività e rapporti umani, i giuristi romani hanno costruito una rete di categorie e sotto-categorie ordinatrici della realtà sociale e hanno corredato la cultura occidentale di un sistema di regole che ha sfidato il tempo. Ancora oggi si organizza il diritto privato attraverso le categorie di matrice romana, a cominciare da quelle fondanti: le nozioni di persona, famiglia, cosa, proprietà, possesso, contratto, l'idea stessa di giustizia quale attribuzione a ciascuno di quel ch'è suo. Categorie, nozioni, idee che hanno resistito quasi inalterate e che tuttavia, almeno a partire dalla fine della seconda guerra mondiale, non sono più in grado di restituire identità precise. È ancora possibile, oggi, ricostruire un'identità giuridica def
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: