Diritto penale. Dottrina, casi e materiali

Diritto penale. Dottrina, casi e materiali

Diritto penale. Dottrina, casi e materiali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
91,68 €
Spedizione gratuita

Diritto penale. Dottrina, casi e materiali

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
91,68 €
Spedizione gratuita

Diritto penale. Dottrina, casi e materiali

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
93,10 €
Spedizione da 4,35 €

Diritto penale. Dottrina, casi e materiali

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
143,30 €
Spedizione gratuita

Diritto penale. Dottrina, casi e materiali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Diritto penale. Dottrina, casi e materiali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diritto penale. Dottrina, casi e materiali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 91,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Diritto penale. Dottrina, casi e materiali oscilla tra 91,68 €€ - 143,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Diritto penale. Dottrina, casi e materiali
Diritto penale. Dottrina, casi e materiali
80,90 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Diritto penale canonico. Dottrina, prassi e giurisprudenza della Curia Romana
Diritto penale canonico. Dottrina, prassi e giurisprudenza della Curia Romana
66,50 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Libri Codice Di Procedura Penale Operativo. Annotato Con Dottrina E Giurispruden
Libri Codice Di Procedura Penale Operativo. Annotato Con Dottrina E Giurispruden
90,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
Codice penale - rassegna di giurisprudenza e di dottrina vol. v: Vol. 5/2
Codice penale - rassegna di giurisprudenza e di dottrina vol. v: Vol. 5/2
147,25 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Diritto penale. Dottrina, casi e materiali

Offerta più conveniente

Il volume si propone di offrire un quadro completo dei diversi temi connessi alla teoria generale del reato mediante un approccio innovativo di tipo «casistico». Sulla falsariga del metodo adottato da alcuni testi universitari e post lauream di stampo angloamericano si è cercato di sviluppare l’idea di uno strumento conoscitivo simile ai c.d. «Cases and Materials» di quell’esperienza. Il tentativo non è nuovo neanche ai testi giuridici del panorama culturale italiano ma è stato ampiamente ripensato in vista di un suo adattamento al sistema di formazione interna, ricercando un sapiente e continuo dosaggio degli approfondimenti dogmatici uniti alla valutazione ragionata della prassi applicativa. Si tratta, infatti, di fornire uno spettro di indagine al lettore che consenta, su ciascun istituto, di avere un quadro aggiornato, e quanto più possibile completo, del «diritto vivente». Proprio muovendo da tale base, premessa una ricostruzione dogmatica dell’istituto, di esso vengono puntualmente individuati i quesiti di maggiore interesse scientifico e/o applicativo e segnalate le corrispondenti risposte sinora fornite nelle massime giurisprudenziali più significative. Risultato perseguito non senza procedere ad una sintesi ponderata in cui non ci si esime dal prendere continuamente posizione critica sui temi trattati, sviluppando un’analisi dialettica dei problemi (come, a mero titolo esemplificativo, in tema di successione mediata di leggi nel tempo, multiculturalismo, rapporti tra diritto penale nazionale e fonti comunitarie alla luce del noto caso Taricco, sviluppo della normazione in ambito internazionale e sovranazionale, interruzione del nesso causale, giustificanti, scriminanti e scusanti, forme di presunzione del dolo, concorso di persone e di reati, reato continuato, prescrizione, rapporto tra responsabilità individuali e collettive, pene, sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi - alla luce della riforma c.d. Cartabia - e misure di sicurezza, misure di prevenzione ante delictum e misure patrimoniali con particolare riguardo alle diverse tipologie di confisca) e prospettando pregi e/o difetti delle diverse soluzioni «in campo». In particolare, la trattazione dei singoli argomenti viene condotta sulla base di un interscambio di idee costante con la giurisprudenza, nel tentativo di delineare gli equilibri di volta in volta raggiunti, contrassegnando in modo induttivo il passaggio dal «particolare» al «generale». A tal fine, un ruolo centrale è costituito dalla dettagliata descrizione dello stato dell’arte, dalla cura dei collegamenti sistematici tra i diversi istituti, nonché dallo sviluppo della logica argomentativa. Esiti da valutare in considerazione delle molteplici riforme normative approvate anche di recente con particolare riferimento alla c.d. Riforma Cartabia. Il volume tiene, inoltre, conto dell’internazionalizzazione del sistema penale dovuta al crescente ruolo della giurisprudenza europea a tutela dei diritti umani e alla dinamica delle sue possibili ricadute sul piano nazionale.
91,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: