Diritto del lavoro e società pubbliche. Tra impresa e amministrazione

Diritto del lavoro e società pubbliche. Tra impresa e amministrazione

Diritto del lavoro e società pubbliche. Tra impresa e amministrazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,85 €
Spedizione gratuita

Diritto del lavoro e società pubbliche. Tra impresa e amministrazione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
40,85 €
Spedizione gratuita

Diritto del lavoro e società pubbliche. Tra impresa e amministrazione - Al...

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
43,00 €
Spedizione da 5,59 €

Diritto del lavoro e società pubbliche. Tra impresa e amministrazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Diritto del lavoro e società pubbliche. Tra impresa e amministrazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diritto del lavoro e società pubbliche. Tra impresa e amministrazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 40,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Diritto del lavoro e società pubbliche. Tra impresa e amministrazione oscilla tra 40,85 €€ - 43,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ottenuto il diritto di indossare la cerimonia bianca del cappotto bianco del nuovo medico Maglietta
Ottenuto il diritto di indossare la cerimonia bianca del cappotto bianco del nuovo medico Maglietta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Cerimonia del cappotto bianco Il nuovo medico ha guadagnato il diritto di indossare il bianco Felpa con Cappuccio
Cerimonia del cappotto bianco Il nuovo medico ha guadagnato il diritto di indossare il bianco Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Diritto penale del lavoro in Ciad e Camerun
Diritto penale del lavoro in Ciad e Camerun
59,20 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Arbitrato nel diritto del lavoro
Arbitrato nel diritto del lavoro
31,35 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Diritto del lavoro e società pubbliche. Tra impresa e amministrazione

Offerta più conveniente

La regolamentazione dei rapporti di lavoro dei dipendenti delle società "pubbliche"" rappresenta una zona di confine fra diritto del lavoro pubblico e privato, che appare nel complesso ancora poco trattata nella dottrina, malgrado il rilievo economico delle imprese interessate, nonché l'indubbia centralità, nell'ordinamento giuridico e nella realtà sociale, dei servizi che tali aziende forniscono ai cittadini. La monografia ricostruisce innanzi tutto in chiave storico-sistematica l'evoluzione della normativa, a partire dalla disciplina applicata, nel corso del Novecento, al sistema delle aziende ""municipalizzate"", analizzando altresì l'importante ruolo svolto dall'autonomia collettiva. Dagli anni Novanta la privatizzazione di tali aziende ha condotto alla costituzione di società commerciali, nella gran parte dei casi controllate dagli enti locali e regolate a più riprese dal legislatore, sino all'emanazione di un Testo unico n. 175/2016 (Tusp) che detta altresì alcuni importanti principi per la disciplina del rapporto di lavoro dei dipendenti. L'opera, ricostruite le novità introdotte nell'ultimo decennio, si dedica all'analisi dei principali snodi teorici lasciati irrisolti dal Tusp, dalle selezioni per l'assunzione del personale - le quali danno applicazione, sebbene indiretta, all'art. 97 Cost. - all'istituto della reinternalizzazione nei ranghi delle amministrazioni pubbliche del personale adibito a servizi dapprima esternalizzati, da valutarsi alla luce dell'art. 2112 c.c. nonché delle regole previste dall'ordinamento uni-europeo. La tesi di fondo è che l'elemento di maggiore novità connesso al d.lgs. n. 175/2016 consista non tanto nell'antica opzione privatistica, che resta confermata dall'art. 19 Tusp, bensì nelle deroghe di matrice pubblicistica a tale regime che, pur se non numerose, riescono comunque a vincolare in profondità l'agire organizzativo e imprenditoriale delle società stesse. Con Prefazione di Antonio Viscome."
40,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: