Diritto del lavoro anno zero?

Diritto del lavoro anno zero?

Diritto del lavoro anno zero?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
44,65 €
Spedizione gratuita

Diritto del lavoro anno zero?

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
47,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Diritto del lavoro anno zero? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Diritto del lavoro anno zero? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diritto del lavoro anno zero? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 44,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Diritto del lavoro anno zero? oscilla tra 44,65 €€ - 47,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Oronzo Mazzotta - Manuale Di Diritto Del Lavoro
Libri Oronzo Mazzotta - Manuale Di Diritto Del Lavoro
48,23 €
11 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,15 €
Dieci tesi sul diritto del lavoro
Dieci tesi sul diritto del lavoro
15,20 €
14 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Franco Carinci / Paolo Tosi / Tiziano Treu - Diritto Del Lavoro #02
Libri Franco Carinci / Paolo Tosi / Tiziano Treu - Diritto Del Lavoro #02
43,68 €
15 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,15 €
SCHEMI & SCHEDE DI DIRITTO DEL LAVORO - AA.VV. - Edizioni Giuridiche Simone
SCHEMI & SCHEDE DI DIRITTO DEL LAVORO - AA.VV. - Edizioni Giuridiche Simone
17,10 €
15 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Diritto del lavoro anno zero?

Offerta più conveniente

Le dinamiche dell'attualità hanno evidenziato la fragilità dell'assetto del diritto sindacale c.d. \"post-costituzionale\" italiano, che sembrava davvero tornato, alla fine di un percorso lunghissimo quanto involuto, all'\"anno zero\". Al culmine della crisi, peraltro, le principali parti sociali (ma una nel dissenso di un'importante componente interna) hanno trovato un'intesa sulla misurazione della rappresentatività delle OO.SS., sui rapporti tra livelli di contrattazione, e soprattutto sul regime di efficacia dei contratti collettivi aziendali, che cerca di recuperare, ed anzi consolidare anche sul piano giuridico, un'efficacia condivisa degli accordi, messa in discussione dalla spaccatura sindacale vissuta fino all'accordo del 28.06.2011. La manovra finanziaria, ritenendo il sostegno alla \"contrattazione di prossimità\" elemento qualificante del rilancio economico del Paese, detta infine regole che, ancora una volta, riaprono discussioni, divisioni, necessità di ripensamento e sfi
44,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: