Diritto all'unità familiare dello straniero e «nuovi» modelli di convivenza

Diritto all'unità familiare dello straniero e «nuovi» modelli di convivenza

Diritto all'unità familiare dello straniero e «nuovi» modelli di convivenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Diritto all'unità familiare dello straniero e «nuovi» modelli di convivenza

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Diritto all'unità familiare dello straniero e «nuovi» modelli di convivenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Diritto all'unità familiare dello straniero e «nuovi» modelli di convivenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diritto all'unità familiare dello straniero e «nuovi» modelli di convivenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Diritto all'unità familiare dello straniero e «nuovi» modelli di convivenza oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il diritto dell'immigrazione. Guida aggiornata alla Legge n. 132/2018 Decreto «Salvini». Con e-book
Il diritto dell'immigrazione. Guida aggiornata alla Legge n. 132/2018 Decreto «Salvini». Con e-book
24,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Diritto all'unità familiare dello straniero e «nuovi» modelli di convivenza

Offerta più conveniente

Il diritto al ricongiungimento familiare - una delle principali declinazioni del più ampio diritto all'unità familiare - consente allo straniero che soggiorna regolarmente in uno Stato diverso da quello di origine di essere raggiunto dai familiari provenienti da altri Paesi. È oggetto di una disciplina estremamente variegata, che non si esaurisce ad un solo livello normativo, ma che coinvolge fonti statali e sovranazionali. Lo studio indaga se - e a quali condizioni - rilevino, nella cerchia dei \"familiari\" ammessi al ricongiungimento, le \"nuove\" forme di convivenza introdotte dalla l. 76/2016, nonché le unioni non coniugali di diritto straniero ed i matrimoni same-sex contratti all'estero. Data, invero, la mancanza di adeguamento alla novella delle normative in materia di immigrazione e di libera circolazione dei cittadini europei e dei loro familiari in territorio U.E., ed attese le molte zone lasciate in ombra dalla stessa legge 76/2016, residua all'interprete un delicato compit
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: