Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e critica in Andrea Zanzotto

Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e critica in Andrea Zanzotto

Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e critica in Andrea Zanzotto

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,25 €
Spedizione da 2,80 €

Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e critica in Andrea Zanzotto

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e critica in Andrea Zanzotto

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e critica in Andrea Zanzotto

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,30 €

Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e critica in Andrea Zanzotto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e critica in Andrea Zanzotto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e critica in Andrea Zanzotto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e critica in Andrea Zanzotto oscilla tra 11,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Diplopie, sovrimpressioni. Poesia e critica in Andrea Zanzotto

Offerta più conveniente

Quando si tratta di svolgere il secondo mestiere, quello di critico, la maggior parte dei poeti preferisce assumere una postura e uno stile diversi da quelli che ne contraddistinguono la scrittura in versi. In Andrea Zanzotto (1921-2011) il registro della lirica e quello del saggio interferiscono invece continuamente. Critica di contatto ma soprattutto di contagio, quella zanzottiana non può essere intesa come una pratica subalterna o apologetica della poesia, di cui pure permette di illuminare doppi fondi e recessi. Obliquamente autobiografica, la sua saggistica è infatti tanto lontana da correnti o metodologie prestabilite quanto ancorata al paesaggio culturale del secondo Novecento italiano ed europeo.
11,25 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: