Diminuzioni e accrescimenti. Le misure dei maestri di prospettiva. Ediz. a colori

Diminuzioni e accrescimenti. Le misure dei maestri di prospettiva. Ediz. a colori

Diminuzioni e accrescimenti. Le misure dei maestri di prospettiva. Ediz. a colori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,90 €
Spedizione gratuita

Diminuzioni e accrescimenti. Le misure dei maestri di prospettiva. Ediz. a colori

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,90 €
Spedizione gratuita

Diminuzioni e accrescimenti. Le misure dei maestri di prospettiva. Ediz. a colori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Diminuzioni e accrescimenti. Le misure dei maestri di prospettiva. Ediz. a colori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diminuzioni e accrescimenti. Le misure dei maestri di prospettiva. Ediz. a colori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Diminuzioni e accrescimenti. Le misure dei maestri di prospettiva. Ediz. a colori oscilla tra 37,90 €€ - 37,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Diminuzioni e accrescimenti. Le misure dei maestri di prospettiva. Ediz. a colori

Offerta più conveniente

La prospettiva nel figurativo nacque con forma diversa da quella con cui è presentata nella didattica attuale e si sviluppò accompagnando le trasformazioni del pensiero scientifico. Lo studio smonta e rimonta dall'interno le immagini prospettiche di una serie di opere, seguendo con chiare elaborazioni grafiche le trasformazioni del tema. La successione dei saggi spiega l'evolversi del ruolo dell'abaco e della misura nelle opere dei primi artisti-scienziati, secondo il pensiero scientifico della cultura coeva. Dall'Umanesimo al Barocco, la prospettiva si trasforma alla fine, da ricerca sulla verità della visione, in ricerca del suo inganno, attraverso espedienti meccanici e complessi teoremi di ottica geometrica. L'istanza originaria è dissolta nei virtuosismi tecnici. Il repertorio finale offre una selezione di esempi che, attraverso i secoli, fa intravedere la larga dimensione del tema. Presentazione di Mario Bevilacqua.
37,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: