Dilthey filosofo dell'esperienza. Critica della ragione storica: vita, struttura e significatività

Dilthey filosofo dell'esperienza. Critica della ragione storica: vita, struttura e significatività

Dilthey filosofo dell'esperienza. Critica della ragione storica: vita, struttura e significatività

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,50 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Dilthey filosofo dell'esperienza. Critica della ragione storica: vita, struttura e significatività - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Dilthey filosofo dell'esperienza. Critica della ragione storica: vita, struttura e significatività La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dilthey filosofo dell'esperienza. Critica della ragione storica: vita, struttura e significatività - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Dilthey filosofo dell'esperienza. Critica della ragione storica: vita, struttura e significatività oscilla tra 25,50 €€ - 25,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dilthey filosofo dell'esperienza. Critica della ragione storica: vita, struttura e significatività
Dilthey filosofo dell'esperienza. Critica della ragione storica: vita, struttura e significatività
25,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Dilthey filosofo dell'esperienza. Critica della ragione storica: vita, struttura e significatività

Offerta più conveniente

Con il progetto di critica della ragione storica Wilhelm Dilthey (1833-1911) non vuole solo dare un fondamento filosofico alle scienze dello spirito, ma intende riformulare i concetti di ragione e di esperienza ereditati dalla filosofia trascendentale e dall'empirismo. Attribuendo un significato generale alla connessione tra vita e sapere che caratterizza la conoscenza del mondo storico, egli delinea l'idea di una filosofia dell'esperienza basata su un'autoriflessione psicologico-antropologica riferita all'uomo nella sua interezza di essere senziente, volente e pensante e tesa a trovare un fondamento dinamico e non metafisico per il pensiero e per l'azione. Il presente volume propone una ricostruzione di alcuni aspetti storicamente e teoreticamente rilevanti di questa filosofia dell'esperienza: il rapporto con il positivismo, il neocriticismo e la fenomenologia, il tentativo di articolare il progetto di critica della ragione storica tramite le categorie di psicologia, logica e teoria d
25,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: