Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del «modello emiliano»

Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del «modello emiliano»

Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del «modello emiliano»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,25 €
Spedizione da 2,70 €

Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del «modello emiliano»

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del «modello emiliano» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del «modello emiliano» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del «modello emiliano» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del «modello emiliano» oscilla tra 21,25 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Differenza Emilia. Teoria e pratiche politiche delle donne nella costruzione del «modello emiliano»

Offerta più conveniente

Questo volume completa il percorso di ricerca storica e public history realizzato dal progetto Madri della res publica, promosso dal Centro documentazione donna di Modena in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, in occasione del 70° anniversario del primo voto delle italiane. L'obiettivo è stato quello di rendere visibile la profonda novità dell'ingresso delle donne nella sfera pubblica in quanto elette nei Consigli comunali. Le attività realizzate dal progetto (mostra land art, seminari e ricerca storica) hanno messo in luce sia la storia collettiva che le storie personali delle prime amministratrici locali, aprendo nuovi interrogativi e originali piste di indagine in relazione all'identità della Regione Emilia-Romagna.
21,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: