Différence e mélange in Montaigne. Mostri, metamorfosi, mescolamenti

Différence e mélange in Montaigne. Mostri, metamorfosi, mescolamenti

Différence e mélange in Montaigne. Mostri, metamorfosi, mescolamenti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Différence e mélange in Montaigne. Mostri, metamorfosi, mescolamenti

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Différence e mélange in Montaigne. Mostri, metamorfosi, mescolamenti - Car...

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,59 €

Différence e mélange in Montaigne. Mostri, metamorfosi, mescolamenti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Différence e mélange in Montaigne. Mostri, metamorfosi, mescolamenti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Différence e mélange in Montaigne. Mostri, metamorfosi, mescolamenti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Différence e mélange in Montaigne. Mostri, metamorfosi, mescolamenti oscilla tra 26,60 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Différence e mélange in Montaigne. Mostri, metamorfosi, mescolamenti

Offerta più conveniente

Questo libro indaga i concetti di “differenza” e di “mescolamento” negli Essais e nel Journal de voyage di Montaigne rintracciando le giunzioni che li raccordano. Il bordolese coglie nella differenza la qualità più universale delle cose, ma sfugge alla tentazione differenzialista che, in nome di un’esigenza di purezza, immobilizza le differenze in una mappa musiva di esseri e culture: in tal modo mette in causa la credenza nell’identità stabile di cose, individui, idee, costumi e popoli. Infatti, le singole entità che differiscono l’una rispetto all’altra - mutevoli e variopinte - si incontrano e si scontrano, e in queste vicissitudini si mescolano e si trasformano incessantemente. Si delinea così un percorso di lettura che, sulla base di una ricognizione lessicografica di nozioni quali différence, étrangeté, mélange, métis, monstrueux nei testi di Montaigne, connette la questione della varietà dei costumi e delle culture alla differenza che emerge nella natura e al problema della pluralità, della dissomiglianza, della mostruosità che l’individuo scopre in sé, nella sua mente e nel suo corpo.
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: