Diderot, Winckelmann, Hogarth, Goethe. I percorsi settecenteschi nella cultura figurativa europea

Diderot, Winckelmann, Hogarth, Goethe. I percorsi settecenteschi nella cultura figurativa europea

Diderot, Winckelmann, Hogarth, Goethe. I percorsi settecenteschi nella cultura figurativa europea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Diderot, Winckelmann, Hogarth, Goethe. I percorsi settecenteschi nella cultura figurativa europea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Diderot, Winckelmann, Hogarth, Goethe. I percorsi settecenteschi nella cultura figurativa europea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Diderot, Winckelmann, Hogarth, Goethe. I percorsi settecenteschi nella cultura figurativa europea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diderot, Winckelmann, Hogarth, Goethe. I percorsi settecenteschi nella cultura figurativa europea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Diderot, Winckelmann, Hogarth, Goethe. I percorsi settecenteschi nella cultura figurativa europea oscilla tra 19,95 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Diderot, Winckelmann, Hogarth, Goethe. I percorsi settecenteschi nella cultura figurativa europea

Offerta più conveniente

Sfido chiunque a trovare sulle pagine che negli ultimi anni gli specialisti hanno scritto sopra i grandi maestri della scultura settecentesca - per esempio Pigalle, Houdon e Falconet - i cenni più sparuti riguardo a quanto si verificava nella Parigi di soli cinquant'anni fa: quando, immediatamente dopo la pubblicazione del carteggio inedito tra Falconet e Diderot, uno scultore del livello di Alberto Giacometti cominciava a usare parole piene di entusiasmo, di travolgente ammirazione nei confronti di quegli stessi maestri del XVIII secolo che erano allora mal noti, poco apprezzati dagli storici dell'arte oltreché del tutto sconosciuti al vasto pubblico.
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: