Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico

Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico

Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 4,35 €

Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,63 €
Spedizione da 4,35 €

Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopoli...

Spedizione entro 6 - 8 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,59 €

Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 6,30 €

Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
33,66 €
Spedizione gratuita

Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico oscilla tra 15,20 €€ - 33,66 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tecnologia critica, creatività e didattica della scienza
Tecnologia critica, creatività e didattica della scienza
16,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' altra critica. La nuova critica della letteratura tra studi culturali, didattica e informatica
L' altra critica. La nuova critica della letteratura tra studi culturali, didattica e informatica
18,52 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' altra critica. La nuova critica della letteratura tra studi culturali, didattica e informatica
L' altra critica. La nuova critica della letteratura tra studi culturali, didattica e informatica
18,52 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Percorsi della cultura latina. Per una didattica sostenibile
Percorsi della cultura latina. Per una didattica sostenibile
21,85 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Didattica della letteratura 2.0. Nuova ediz.
Didattica della letteratura 2.0. Nuova ediz.
12,82 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico

Offerta più conveniente

La geografia scolastica, dietro la sua apparenza dimessa e descrittiva, nasconde un formidabile strumento di potere. Infatti contribuisce alla costruzione dell'idea di mondo nelle giovani generazioni, permette di delineare delle regioni, di attribuire loro un carattere, di fondare identità in contrapposizione a quelle di chi abita le regioni "altre"", costruisce una centralità, non solo geometrica, della ""nostra"" regione. La pretesa oggettività della geografia fa in modo che queste delimitazioni, che questa costruzione del mondo, siano percepite come ""naturali"" dagli studenti che rinunciano così ad interrogarsi sulla possibilità che esista, o che si possa costruire, un mondo diverso. I contributi qui raccolti analizzano e decostruiscono diversi aspetti del discorso della geografia scolastica, mentre il curatore si domanda se accanto ad una critica della didattica della geografia, intesa come un'analisi dell'efficacia della didattica per il raggiungimento degli obiettivi disciplinari, possa esistere una ""didattica critica della geografia"" il cui scopo sarebbe quello di riflettere sui contenuti ideologici veicolati dalla geografia scolastica."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: