Diciasettesimo rapporto sulle migrazioni 2011

Diciasettesimo rapporto sulle migrazioni 2011

Diciasettesimo rapporto sulle migrazioni 2011

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,50 €
Spedizione da 2,70 €

Diciasettesimo rapporto sulle migrazioni 2011

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,50 €
Spedizione da 2,80 €

Diciasettesimo rapporto sulle migrazioni 2011 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Diciasettesimo rapporto sulle migrazioni 2011 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diciasettesimo rapporto sulle migrazioni 2011 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Diciasettesimo rapporto sulle migrazioni 2011 oscilla tra 24,50 €€ - 24,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Diciasettesimo rapporto sulle migrazioni 2011

Offerta più conveniente

Gli stranieri presenti nel nostro paese all'inizio del 2011 sono cinque milioni e quattrocento mila. Una realtà assodata che da diciassette anni il Rapporto analizza in tutti i suoi aspetti. In questa sede il fenomeno dell'immigrazione è approfondito tenendo conto degli eventi che hanno caratterizzato il 2011, anno della "Primavera araba"" che ha causato nuove migrazioni dal Nord Africa verso l'Italia e l'Europa. Il 2011 è però anche l'anno in cui la crisi economica, ancora in corso, ha colpito soprattutto le fasce deboli della popolazione, tra cui gli immigrati. Come di consueto sono presi in considerazione alcuni ambiti di particolare rilievo come il lavoro, la sanità, la situazione abitativa, gli orientamenti degli italiani verso l'immigrazione, la scuola, dove gli alunni di cittadinanza non italiana continuano ad aumentare. Il Rapporto presenta inoltre utili approfondimenti su altri temi: l'accesso degli stranieri al credito, la devianza, la conoscenza della lingua, il contratto di integrazione in Italia e in alcuni paesi europei. Il libro è strutturato in quattro sezioni: ""Il quadro generale"", le ""Aree di attenzione"", gli ""Approfondimenti"" e ""Lo scenario internazionale"""
24,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: