Diario poetico

Diario poetico

Diario poetico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Diario poetico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Diario poetico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Diario poetico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diario poetico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Diario poetico oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Diario poetico di Alessandro Pellegrini
Diario poetico di Alessandro Pellegrini
13,30 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Seed. Il gatto che vedeva con il cuore. Il diario ironico e poetico di un gatto cieco
Seed. Il gatto che vedeva con il cuore. Il diario ironico e poetico di un gatto cieco
14,16 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Il vento gioca con la polvere. Diario poetico in memoria di Umberto Eco
Il vento gioca con la polvere. Diario poetico in memoria di Umberto Eco
11,40 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Poetòpos. Diario di viaggio poetico e fotografico
Poetòpos. Diario di viaggio poetico e fotografico
17,09 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Anatomia di un amore. Il mio diario poetico
Anatomia di un amore. Il mio diario poetico
9,50 €
10 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Diario poetico

Offerta più conveniente

Sono molti i maestri a cui Giovanni Stella si ispira nell’esecuzione della sua arte di tagliatore di gemme. La vita è la sua miniera a cielo aperto e i libri - un’infinità di libri! - sono gli strumenti del lavoro. Come sempre accade, si impara per emulazione da chi è venuto prima. Nel caso della letteratura, gli esempi cui Stella si ispira risalgono indietro nel tempo fino alle origini, cioè alla mitologia greco-romana. Basti dire che il mito più ripreso è quello di Icaro e di Dedalo, di cui più volte viene citato il celebre verso di Ovidio, dedit oscula nato non iterum repetenda, diede baci al figlio non altra volta ripetibili.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: