Diario di prigionia 1943-1945. Nuova ediz.

Diario di prigionia 1943-1945. Nuova ediz.

Diario di prigionia 1943-1945. Nuova ediz.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Diario di prigionia 1943-1945. Nuova ediz.

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Diario di prigionia 1943-1945. Nuova ediz. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Diario di prigionia 1943-1945. Nuova ediz. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diario di prigionia 1943-1945. Nuova ediz. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Diario di prigionia 1943-1945. Nuova ediz. oscilla tra 14,25 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ci chiamavano macaroni traditori. Diario di guerra e di prigionia 1940-1945
Ci chiamavano macaroni traditori. Diario di guerra e di prigionia 1940-1945
13,30 €
10 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Diario di prigionia 1943-1945. Dai campi di concentramento
Diario di prigionia 1943-1945. Dai campi di concentramento
26,60 €
10 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Diario della prigionia. Lager XI-B
Diario della prigionia. Lager XI-B
27,50 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Diario di prigionia 1943-1945. Nuova ediz.

Offerta più conveniente

Scritto su minuscoli taccuini, nascosti conservati e difesi a dispetto di tutto, il Diario di Prigionia di Umberto Saraceni è la cronaca fedele, spesso giornaliera, di una detenzione durata quasi due anni nei campi in cui i tedeschi raccolsero centinaia di migliaia di soldati ed ufficiali italiani dopo l'otto settembre del 1943. Ed è il tema della giustizia che traspare in controluce in tutte le pagine dell'autore, magistrato militare, impegnato da prigioniero a far rispettare le leggi italiane all'interno dei campi e vittima di un sopruso e di un sofisma giuridico (quello degli italiani non prigionieri di guerra ma semplici internati) che ripugnava alla coscienza di tutti. La scabra e quasi parossistica serie di annotazioni, che giorno dopo giorno si concentrano sempre di più sulle pure questioni di sopravvivenza fisica (la mancanza di cibo, il freddo, le malattie), è l'attestazione di una eroica resistenza individuale e collettiva alle pressioni crescenti dei tedeschi prima per aderi
14,25 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: