Dialoghi. Testo greco a fronte

Dialoghi. Testo greco a fronte

Dialoghi. Testo greco a fronte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Dialoghi. Testo greco a fronte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Dialoghi. Testo greco a fronte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dialoghi. Testo greco a fronte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dialoghi. Testo greco a fronte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dialoghi. Testo greco a fronte oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Liside. Sull'amicizia. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte
Liside. Sull'amicizia. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte
13,30 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Amanti. Sulla filosofia. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte
Amanti. Sulla filosofia. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte
11,40 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Eutidemo. Sull'eristica. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte
Eutidemo. Sull'eristica. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Alcibiade primo. Sulla natura dell'uomo. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte
Alcibiade primo. Sulla natura dell'uomo. Dialoghi socratici. Testo greco a fronte
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dialoghi. Testo greco a fronte

Offerta più conveniente

Nel 367 a.C. Aristotele, diciassettenne, entrò nell'Accademia e vi rimase per vent'anni, allontanandosene solo alla morte di Platone (348 a.C.), quando la direzione della scuola toccò a Speusippo. Al periodo accademico risalgono i cosiddetti "Dialoghi"", in cui si trova la prima formulazione delle basilari dottrine del filosofo, non poche delle quali resteranno immutate anche nelle sue successive riflessioni, mentre altre vedranno ulteriori sviluppi teorici. Tra i temi di maggior spicco troviamo le riflessioni sui poeti e sulla retorica, la questione delle idee, la dottrina dell'anima, dell'eternità e della divinità del mondo, le considerazioni politiche offerte ad Alessandro Magno, del quale Aristotele fu precettore, nonché importanti analisi etiche. In questa edizione Marcello Zanatta spiega l'origine e la struttura dei testi, illustrandone le problematiche e i temi principali."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: