Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità

Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità

Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,20 €
Spedizione da 2,70 €

Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,20 €
Spedizione da 2,80 €

Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione gratuita

Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 4,90 €

9788842085454 Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità - Ju

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 2,99 €

Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità [Paperback] Butler,

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 4,99 €

Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità - Butler Judi...

Spedizione entro 6 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,59 €

Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità - Er

Spedizione entro 14 - 17 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 6,00 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità oscilla tra 19,20 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le mani sulla cultura. Il teatro politico e l'egemonia della sinistra nelle arti del XX secolo
Le mani sulla cultura. Il teatro politico e l'egemonia della sinistra nelle arti del XX secolo
14,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Pietro Ingrao: le origini. Dialoghi su Lenola e il nonno garibaldino
Pietro Ingrao: le origini. Dialoghi su Lenola e il nonno garibaldino
12,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità

Offerta più conveniente

Tre grandi intellettuali del nostro tempo discutono la crisi di identità della sinistra. Perché è così difficile proporre oggi politiche di emancipazione? Quali temi sono stati tralasciati dal dibattito? È possibile un soggetto politico di sinistra quando proliferano esigenze di frammentazione e di chiusura nelle proprie identità? L'urgenza di questi quesiti è data dal tracollo delle utopie di emancipazione e dalla pervasività del sistema economico e dell'immaginario capitalista che oggi, dopo quest'ultima grande crisi, si riafferma a livello planetario. Le possibili risposte sono molteplici e ricche di spunti: Butler - la maggiore teorica femminista americana - a partire dalla fluidità dell'identità sessuale, propone un soggetto come essere vulnerabile, stretto fra senso del limite e desiderio che muove l'azione; Laclau riprende il concetto gramsciano di egemonia, per uscire dalle strette del veteromarxismo e del decostruzionismo postmoderno; Zizek, uno dei più originali e provocatori pensatori di oggi, scompagina, anche a costo del politicamente scorretto, la paralisi della sinistra e rinnova il linguaggio politico con l'innesto di categorie psicoanalitiche.
19,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: