Dialoghi sulla pandemia. Crisi, riproduzioni, lotte

Dialoghi sulla pandemia. Crisi, riproduzioni, lotte

Dialoghi sulla pandemia. Crisi, riproduzioni, lotte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 2,70 €

Dialoghi sulla pandemia. Crisi, riproduzioni, lotte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 2,80 €

Dialoghi sulla pandemia. Crisi, riproduzioni, lotte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Dialoghi sulla pandemia. Crisi, riproduzioni, lotte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Dialoghi sulla pandemia. Crisi, riproduzioni, lotte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Dialoghi sulla pandemia. Crisi, riproduzioni, lotte oscilla tra 13,50 €€ - 13,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dialoghi con un arconte. Vol. 2: Messaggi all'umanità dall'arconte basileus cana
Dialoghi con un arconte. Vol. 2: Messaggi all'umanità dall'arconte basileus cana
20,90 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Perché l'Europa ci salverà. Dialoghi al tempo della pandemia
Perché l'Europa ci salverà. Dialoghi al tempo della pandemia
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La fede e il contagio. Nel tempo della pandemia
La fede e il contagio. Nel tempo della pandemia
10,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dialoghi sulla pandemia. Crisi, riproduzioni, lotte

Offerta più conveniente

La crisi pandemica non è stata casuale, è stata, al contrario, provocata da un sistema predatorio che sta prosciugando, distruggendo e alterando la vita e le relazioni tra esseri viventi. L'aria che respiriamo è contaminata da elementi dannosi per la salute prodotti dalle industrie, dai trasporti, dalle combustioni e anche dagli allevamenti intensivi. Proprio questi ultimi sembrano tra i maggiori veicoli dei virus. Allo stesso modo lo stare a casa non ha significato e non significa per tutt* la stessa cosa. La reazione a catena delle crisi dentro le crisi non si ferma, ogni livello coinvolge l'altro. Il capitalismo basa il proprio funzionamento sul modello colonialista perpetuato da corporation che si impossessano delle risorse dei territori, specialmente dei paesi resi più poveri. Chi investe sull'agroindustria, sulle monocolture e sull'allevamento intensivo tenta di costruire un nuovo monopolio alimentare, aumentando a dismisura la pressione sulla biosfera e contribuendo in modo sost
13,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: